Impianti residenziali

Impianti residenziali

Impianto fotovoltaico 4 kW

Un impianto fotovoltaico da 4 kW è indicato per famiglie di 4-5 persone che consumano circa di 4.000 kWh all’anno. Vediamo le caratteristiche di questo impianto, quando conviene installarlo e quali sono i costi. 

L’impianto fotovoltaico da 4 kW viene installato sul tetto dell’abitazione e soddisfa le esigenze energetiche di famiglie di medie dimensioni, tipicamente nuclei di 4 o 5 persone. In questa pagina approfondiamo:

Cosa si intende con “impianto fotovoltaico 4 kW”

Si intende un impianto in grado di produrre circa 4.500kWh di energia solare e pulita all’anno. Tradotto in consumi familiari, 4 kW sono, in genere, la quantità consumata da un nucleo abitativo formato da 4-5 persone. Un impianto di questo tipo occupa tra i 25 e i 28 mq.

Ci sono, tuttavia, delle differenze in base alle abitudini del nucleo familiare, come il numero e la frequenza di apparecchi elettronici utilizzati e da variabili geografiche che possono far variare i consumi. Per esempio nel Nord Italia un impianto fotovoltaico da 4 kW produce in media 4.500 kWh/anno, mentre al Centro/Sud si arriva fino a 5.500 kWh/anno.

 

Quanto spazio occupa un impianto fotovoltaico da 4 kW

Un impianto fotovoltaico 4 kW occupa in media una superficie di 26 mq e può essere quindi installato sui tetti a falde di qualsiasi tipo di abitazione residenziale. Lo spazio occupato può variare leggermente in base al tipo di pannello scelto.

L’impianto è composto da:

  • Pannelli fotovoltaici, che catturano l’energia solare e la convertono in energia elettrica;
  • Inverter, che trasforma la corrente alternata in corrente continua;
  • Quadri elettrici;
  • Contatore bidirezionale, che monitora sia la quantità di energia prelevata che quella immessa in rete (SSP).

Vediamo le varie tipologie di impianto disponibili.

Tipologie di impianto 4 kW

Esistono due tipi di impianto fotovoltaico 4 kW:

  • Impianto fotovoltaico 4 kW tradizionale: questo tipo di impianto è collegato alla rete elettrica nazionale e predisposto per lo SSP, ma non è dotato di sistemi di accumulo. Consente di consumare energia pulita solo durante le ore di sole.
  • Impianto fotovoltaico 4 kW con accumulo: è collegato alla rete, predisposto per lo SSP e anche dotato di batterie di accumulo, nel caso di T-Green di batterie Tesla ad alto rendimento. Permette quindi di immagazzinare l’energia in più accumulata durante le ore di sole e di utilizzarla quando ti serve, ad esempio di sera, di notte o nei giorni di brutto tempo.

A seconda delle tue esigenze, sceglieremo insieme l’impianto più adatto. 

come fare per:​

Le nostre guide alla tua energia

Come leggere la bolletta della luce? (GUIDA 2025)

Introduzione Capire come leggere la bolletta della luce è essenziale per avere il controllo sui propri consumi energetici e gestire…

Quanto produce un impianto fotovoltaico?

Nell’era moderna, caratterizzata da una crescente consapevolezza ecologica e da una spinta verso l’indipendenza energetica, gli impianti fotovoltaici rappresentano una…

Comunità energetiche e incentivli aziendali in Italia (2024)

Nell’attuale contesto di transizione energetica, le comunità energetiche rinnovabili stanno emergendo come protagonisti chiave nel panorama italiano delle energie sostenibili….

Come ottenere un Fotovoltaico da 3kw + 5kw Accumulo GRATIS (2025)

Introduzione Nel contesto attuale, caratterizzato da crescenti costi energetici e da un urgente bisogno di soluzioni sostenibili, molte famiglie stanno…

Hai bisogno di aiuto?

Siamo qui per assisterti, visita la sezione assistenza o scrivici in chat

Rimani aggiornato sulle nuove offerte riguardanti Luce & Gas

Richiedi informazioni

Compila il form e ti ricontatteremo al più presto