Impianti residenziali

Impianti residenziali

Impianto fotovoltaico 3 kW

Un impianto fotovoltaico da 3 kW è la soluzione ideale per coprire il fabbisogno energetico di un nucleo familiare medio. In questa pagina approfondiamo tipologie di impianto, caratteristiche tecniche, prezzi e costi di installazione e convenienza degli impianti fotovoltaici da 3 kW.

Il fotovoltaico da 3 kW è il tipico impianto che si installa sul tetto di casa e che può coprire le esigenze energetiche di famiglie di medie dimensioni, tipicamente nuclei di 4 persone. Quanto conviene questo tipo di impianto? Quanto costa e quanto rende? Quali sono le soluzioni disponibili sul mercato? 

Rispondiamo a queste domande.

Cosa significa fotovoltaico 3 kW

Prima di tutto l’informazione essenziale: con fotovoltaico 3 kW si intende un impianto la cui potenza di picco è appunto di 3 kW. La potenza di picco indica la quantità massima di energia prodotta in un dato momento, detto in parole più semplici quanto un impianto riesce ad assorbire l’energia solare.

3 kW è una delle potenze più basse disponibili sul mercato, ma potrebbe essere sufficiente per i bisogni di un nucleo familiare medio.

Il rendimento effettivo di un impianto da 3 kW è mediamente il seguente:

  • 3.200 kWh annuali nel nord Italia
  • 4.000 kWh annuali nel centro Italia
  • 4.500 kWh annuali nel sud Italia

Considerando che un famiglia di quattro persone con elettrodomestici standard consuma circa 3.200 kWh annui, si comprende come il fotovoltaico da 3 kW sia perfettamente idoneo a coprire i consumi.

Quanto spazio occupa un impianto fotovoltaico da 3 kW

Un impianto fotovoltaico da 3 kW può essere solitamente installato senza problemi sui tetti a falde della maggior parte delle abitazioni, anche monofamiliari, considerato che le dimensioni dell’area occupata di aggirano intorno ai 20 m2 (con piccoli scarti in più o in meno a seconda del tipo di pannelli scelti).

Tipologie di impianto fotovoltaico 3 kW

Il mercato propone attualmente due tipologie principali:

  • Impianti tradizionali senza batterie di accumulo: si tratta di impianti collegati alla rete elettrica nazionale ma senza la possibilità di accumulare l’energia prodotta in eccesso. Sono più economici.
  • Impianti con batterie di accumulo: anche questi impianti sono collegati alla rete elettrica nazionale, in più sono dotati di speciali batterie che accumulano l’energia prodotta durante il giorno per riutilizzarla nelle ore serali e notturne, o quando il tempo è coperto. Sono più costosi ma consentono di ottenere una percentuale di risparmio maggiore

Entriamo nel dettaglio:

Impianto fotovoltaico 3 kW tradizionale

Gli impianti tradizionali senza batterie di accumulo rappresentano una soluzione ottimale per chi:

  • Ha un budget limitato per l’investimento iniziale
  • Ha la possibilità di consumare più energia durante le ore diurne
  • Vuole ammortizzare l’investimento più velocemente

L’allacciamento alla rete elettrica nazionale permette di usufruire del processo di Scambio Sul Posto (SSP) che viene gestito dal Gestore dei Servizi Energetici: l’energia prodotta in eccesso viene “venduta” al gestore nazionale in cambio di un corrispettivo economico che viene restituito all’utente tramite dei conguagli annuali.

Impianto fotovoltaico 3 kW con accumulo

Gli impianti con batterie di accumulo dell’energia rappresentano una soluzione ottimale per chi:

  • Ha un budget iniziale più sostanzioso
  • Consuma energia anche nelle ore serali e notturne
  • Vuole ridurre il più possibile il costo delle bollette
  • È disposto ad accettare ritorni più dilazionati, ma più generosi

Anche gli impianti con batterie di accumulo sono allacciati alla rete elettrica nazionale e quindi permettono di effettuare lo Scambio Sul Posto, guadagnando con la produzione di energia in eccesso.

Costo impianto fotovoltaico 3 kW

Entriamo nel discorso sui costi e sui prezzi. La tabella sottostante riporta indicativamente i prezzi netti degli impianti da 3 kW installati da T-Green: 

 PREZZIRATA MENSILE
Impianto fotovoltaico 3,2 kW tradizionale a partire da 6.350 € +IVA89 €
Impianto fotovoltaico 3,2 kW con accumuloa partire da 15.800 € + IVA218 €

Naturalmente i prezzi in sé non riflettono il costo effettivo degli impianti che, come abbiamo visto, deve essere stimato tenendo anche conto dei ritorni economici nel tempo, che dipendono dalla percentuale di risparmio sulla bolletta. In questo senso occorre considerare che:

  • Il fotovoltaico tradizionale porta a risparmiare fino al 50% del costo della bolletta, e il costo inferiore permette di ammortizzare l’investimento iniziale in circa 5 anni;
  • Il fotovoltaico con accumulo può far risparmiare fino all’80% del costo della bolletta, ma il costo maggiore permette di ammortizzare l’investimento iniziale in più tempo, circa 8 anni; tuttavia, dopo questo periodo i guadagni garantiti dall’impianto sono maggiori rispetto agli impianti tradizionali.

T-Green: il tuo impianto fotovoltaico da 3 kW chiavi in mano

T-Green è un’azienda che si occupa di progettazione e installazione di impianti fotovoltaici su tutto il territorio nazionale, con all’attivo centinaia di installazioni avvenute con successo.

Se stai valutando l’installazione di un impianto fotovoltaico da 3 kW, puoi contattare i nostri consulenti gratuitamente senza impegno per valutare la soluzione più indicata, la fattibilità e i costi finali, chiavi in mano.

Contattaci senza impegno 🙂

come fare per:​

Le nostre guide alla tua energia

Come leggere la bolletta della luce? (GUIDA 2025)

Introduzione Capire come leggere la bolletta della luce è essenziale per avere il controllo sui propri consumi energetici e gestire…

Quanto produce un impianto fotovoltaico?

Nell’era moderna, caratterizzata da una crescente consapevolezza ecologica e da una spinta verso l’indipendenza energetica, gli impianti fotovoltaici rappresentano una…

Comunità energetiche e incentivli aziendali in Italia (2024)

Nell’attuale contesto di transizione energetica, le comunità energetiche rinnovabili stanno emergendo come protagonisti chiave nel panorama italiano delle energie sostenibili….

Come ottenere un Fotovoltaico da 3kw + 5kw Accumulo GRATIS (2025)

Introduzione Nel contesto attuale, caratterizzato da crescenti costi energetici e da un urgente bisogno di soluzioni sostenibili, molte famiglie stanno…

Hai bisogno di aiuto?

Siamo qui per assisterti, visita la sezione assistenza o scrivici in chat

Rimani aggiornato sulle nuove offerte riguardanti Luce & Gas

Richiedi informazioni

Compila il form e ti ricontatteremo al più presto